Il Metropolita Filarete spera in un incontro tra il Papa e il Patriarca di Mosca
Dichiarazioni durante la sua visita in Italia
di Jesús Colina 
       
CITTA' DEL VATICANO, giovedì, 6 maggio 2010 (ZENIT.org).- Ci sono buone  prospettive per il dialogo cattolico-ortodosso e si può sperare che non si debba  attendere ancora molto per un incontro tra Papa Benedetto XVI e il Patriarca di  Mosca Kirill I, ha affermato il Metropolita Filarete di Minsk e Slutsk, Esarca  Patriarcale di Tutta la Bielorussia. 
La guida della Chiesa ortodossa bielorussa è attualmente in visita in Italia,  dove sta prendendo parte a una conferenza internazionale sul tema "I poveri sono  il tesoro prezioso della Chiesa: ortodossi e cattolici insieme nella via della  carità". 
Secondo il Metropolita Filarete, è arrivato il momento di compiere passi  decisivi per l'unità. Entrambe le Chiese cercano di stabilire la piena unità, ha  aggiunto, sottolineando di aver tratto queste conclusioni basandosi sul dialogo  fraterno e gli incontri con rappresentanti della Chiesa cattolica. 
Le dichiarazioni hanno avuto eco in Bielorussia e sono state riferite a ZENIT  dal servizio di notizie cattolico del Paese.
Queste dichiarazioni hanno luogo nel momento in cui sono state annunciate le  "Giornate di cultura e spiritualità russa in Vaticano", che si celebreranno il  19 e il 20 maggio e culmineranno con il concerto offerto a Benedetto XVI da  Kirill I, con composizioni musicali del Metropolita Hilarion di Volokolamsk,  presidente del Dipartimento del Patriarcato di Mosca per le Relazioni Ecclesiali  Esterne. 
Il Metropolita Filarete si è recato questo mercoledì a Torino per vedere la  Sacra Sindone e ha fatto visita al Cardinale Severino Poletto, Arcivescovo della  città.
"L'impressione è tale che non si riesce ad esprimere la gioia che si prova",  ha commentato il rappresentante ortodosso dopo aver visto la Sindone.
(N.D.R.: Ognuno è libero di esprimere il suo pensiero come il metropolita Filarete) 
Nessun commento:
Posta un commento