Notizie dall’Italia ortodossa - Dicembre 2014
L’8 dicembre 2014 si è svolta a Milano sotto la presidenza 
dell’arcivescovo Mark di Egorevsk, responsabile della Direzione delle 
istituzioni del Patriarcato di Mosca all’estero, una riunione del clero 
delle parrocchie della Chiesa Ortodossa Russa in Italia.
Secondo quanto riporta il sito della parrocchia russa di s. Caterina 
d’Alessandria a Roma, prima dell’inizio dell’incontro l’arcivescovo Mark
 ha celebrato con il diacono Vitalij Sterpu il rito di preghiera per 
l’inizio di ogni buona opera (moleben), pregando anche per la pace in Ucraina.
Dando inizio alla riunione, l’arcivescovo Mark ha riassunto i 
principali avvenimenti della vita delle comunità della Chiesa Ortodossa 
Russa in Italia di quest’anno. Egli ha sottolineato l’importanza della 
realizzazione del progetto di traduzione e edizione del Messale della 
Chiesa Russa in lingua italiana, compiutasi l’estate scorsa e ha parlato
 della pubblicazione della guida ai luoghi santi dell’Ortodossia a Roma,
 avvenuta il giorno prima, cui hanno lavorato le due parrocchie di 
obbedienza patriarcale della capitale italiana.
L’arcivescovo Mark ha affrontato ugualmente una serie di questioni 
tecniche riguardanti la vita pratica delle parrocchie del Patriarcato di
 Mosca in Italia.
Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e tutta la 
Rus’ Kirill, l’arcivescovo Mark ha conferito delle medaglie 
commemorative dedicate al settecentesimo anniversario di s. Sergio di 
Radonezh a alcuni chierici. Ha poi ringraziato calorosamente 
l’archimandrita Amvrosij (Makarov) per l’organizzazione pratica della 
riunione a Milano ed ha fatto dono dell’edizione completa 
dell’Enciclopedia Ortodossa alla parrocchia di s. Ambrogio.
Sono poi seguiti i resoconti dei responsabili di diversi settori 
dell’Amministrazione delle parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia
 e la relazione del segretario dell’Amministrazione, l’archimandrita 
Antonij (Sevrjuk), che ha illustrato la realizzazione delle decisioni 
della riunione del clero dell’anno scorso. I partecipanti hanno poi 
discusso i temi affrontati nella riunione.
 
Nessun commento:
Posta un commento