Cristo è il nostro amore e la nostra gioia
Cristo  è la gioia, la vera luce, la felicità. Cristo è la nostra speranza. Il  rapporto con Cristo è un rapporto d’amore, è eros, è emozione, desiderio  del divino. Cristo è tutto. Cristo è il nostro amore, Egli ci ama.  L’amore di Cristo non ci può essere tolto. Da lì nasce la gioia. 
La  gioia è Cristo. E’ una gioia che ti trasforma in altra persona. Si  tratta di una follia spirituale, ma in Cristo. Ti inebria come il vino  non adulterato questo vino spirituale. Come disse David: “Hai unto  d'olio il mio capo e il tuo calice inebriante quanto è impareggiabile”.  (Sal 22, 5). Il vino spirituale è puro ed è molto forte e quando lo bevi  ti inebria. Questa ebbrezza Divina è un dono di Dio, donata a coloro  che sono “puri di cuore” (cfr. Mt. 5, 8). 
Per  quando vi è possibile digiunate, prostratevi di fronte a Cristo,  vegliate in preghiera, ma cercate di essere sempre gioiosi. Cercate di  avere dentro di voi la gioia di Cristo. E’ una gioia che dura per  sempre, è la gioia eterna. È la gioia del nostro Signore, che ci dona  serenità, calma, piacevolezza e beatitudine. La gioia che contiene ogni  gioia, al di là di ogni gioia. Cristo vuole ed è lieto di donare a piene  mani la gioia, desidera arricchire i fedeli con la gioia. Prego  "affinchè la vostra gioia sia completa." I Giovanni 1,4). 
 Questa  è la nostra Fede. È là che bisogna andare. Cristo è il Paradiso, figli  miei. Che cosa è il Paradiso? È Cristo. Da Cristo si apre il Paradiso.  E’ proprio la stessa cosa, chi qui sulla terra vive in Cristo si trova  in Paradiso. Le cose stano come le dico. E’ cosa giusta e vera  credetemi! Il nostro compito è cercare di trovare un modo per entrare  nella luce di Cristo. Non fare solo le cose essenziali. L’essenza è di  essere con Cristo. Fate risvegliare a vostra anima da amare Cristo, per  diventare santa. Darsi all’amore divino. Così ci amerà anche Lui. Allora  la gioia non ci potrà mai essere tolta. È questo che vuole di più  Cristo di riempirci di gioia, perché è la fonte della gioia. Questa  gioia è un dono di Cristo. All’interno di questa gioia conosceremo  Cristo. Non possiamo conoscerlo se Lui non conosce noi. Come dice  Davide? “Se il Signore non costruisce la casa, invano hanno faticato i  costruttori. Se il Signore non custodisce la città, invano ha vigilato  il custode” (Sal 126, 1).  Queste sono le cose che la nostra anima vuole  acquisire. Se ci prepariamo di conseguenza la grazia ci donerà ogni  cosa. Non è difficile. Se avremo la grazia, tutto sarà facile, felice e  benedetto da Dio. La grazia divina bussa continuamente alla porta della  nostra anima e aspetta che noi apriamo, per entrare nel nostro assetato  cuore e riempirlo: da Cristo, dalla Vergine Maria, dalla nostra  Santissima Trinità. Che cose stupende! 
Se  ami vivi in concordia senza renderti conto di questo. Non sei  interessato ne ai automobili, né al mondo ne da altre cose. Sei in te  con la persona che ami. È una situazione che vivi, ti rende felice, ti  ispira. Pensate che non sia vero? Cercate di pensate che la persona che  amate è Cristo. Cristo nella tua mente, Cristo nel tuo cuore, Cristo in  tutto il tuo essere, Cristo ovunque.
Cristo  è la vita, la fonte della vita, la fonte della gioia, la fonte della  vera luce, Cristo è tutto. Chi ama Cristo e gli altri, lui vive la vita.  La vita senza Cristo è la morte è l’inferno, non è vita. Questo è  l’inferno, non è amore. La vita è Cristo. L’amore è la vita di Cristo. O  nella vita o nella morte. Dipende da voi la scelta.
 Uno  è il nostro obiettivo, amare Cristo, la Chiesa e il nostro fratello.  L’amore, l’adorazione a Dio, il desiderio, l’unione con Cristo e con la  Chiesa è il Paradiso in terra. L’amore in Cristo è amore anche verso il  confratello, verso tutti, verso i nostri nemici. Il cristiano sente  dolore per tutti, vuole la salvezza di tutti, desidera che tutti  assaporano il regno di Dio. Questo è il cristianesimo. Attraverso  l’amore per il fratello riusciremo ad amare Dio. Finché noi lo  desideriamo, finché noi lo vogliamo, finché siamo degni, la grazia  arriva per mezzo del nostro fratello. Quando amiamo il nostro fratello  amiamo la Chiesa e di conseguenza Cristo. Anche noi stiamo nella Chiesa.  Così, quando amiamo la Chiesa, amiamo noi stessi. 
Fonte: Gheron Porfirios Kapsocalivitis.
L’uomo  di oggi si sente un piccolo dio, un super uomo, tutte le sue energie  sono spese alla ricerca frenetica di colmare il vuoto che sente. e  questo vuoto lo colma con il successo, con il denaro e con tanti beni  materiali. Il possesso di queste cose e il dominio sugli altri uomini la  fa sentire un dio, pensa di essere al sicuro e dice a se stesso che Dio  non esiste.
Questo  finche per un scherzo del destino perde il suo potere, il suo denaro,  oppure la sua salute e allora vede la sua  vita vuota e la sua esistenza  senza significato arrivando anche ad estremi decisioni. Si accorge di  non aver vissuto ma di avere creato l’inferno sulla terra. Questa è la  vita dell’uomo senza Cristo, senza la gioia, senza l’amore di vivere una  vita in Cristo. 

 
Nessun commento:
Posta un commento